Descrizione
Si informa che a fine maggio è stato avviato dal Settore Fitosanitario e servizi tecnico-scientifici della Regione
Piemonte, in collaborazione con IPLA, il Piano d'azione 2022 per il contenimento dell'insetto nocivo da quarantena: Popillia japonica.
Da fine maggio gli adulti di Popillia hanno iniziato a emergere dal terreno e sono iniziate le attività di contenimento concordate a livello nazionale nel Tavolo tecnico del MIPAAF e in raccordo con la Regione Lombardia.
E’ in via di conclusione il posizionamento di 3000 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con la rete
impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle.
Piemonte, in collaborazione con IPLA, il Piano d'azione 2022 per il contenimento dell'insetto nocivo da quarantena: Popillia japonica.
Da fine maggio gli adulti di Popillia hanno iniziato a emergere dal terreno e sono iniziate le attività di contenimento concordate a livello nazionale nel Tavolo tecnico del MIPAAF e in raccordo con la Regione Lombardia.
E’ in via di conclusione il posizionamento di 3000 trappole “attract and kill” con forma a ombrello con la rete
impregnata di insetticida che attirano il coleottero con esche specifiche e lo eliminano. Le trappole hanno un cartello informativo ed è importante non spostarle o distruggerle.
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 15/06/2022 08:02:53